eXTReMe Tracker

scriptorium


SCRIPTORIUM

Locale dei monasteri destinato alla copiatura dei manoscritti; con la diffusione della regola benedettina, che faceva per il monaco un obbligo il lavoro di copiatura, si moltiplicarono. A Montecassino, Bobbio, Luxeuil, Reichenau, Fulda, i monaci, oltre a scritti religiosi, ricopiarono molti testi dell'antichità classica, ritenuti indispensabili per non disperdere la conoscenza della lingua latina e nel XIV e XV secolo riscoperti dagli umanisti.